top of page

From desktop to touchless interfaces: a model based approach

Dal desktop alle interfacce senza contatto: un approccio basato su modelli

Garzotto Franca, Gelsomini Mirko, Mangano Roberto, Oliveto Luigi, Valoriani Matteo

Luogo:

Proceedings of the 2014 International Working Conference on Advanced Visual Interfaces

Anno:

2014

Tipo:

Conference Paper

URL:

Abstract (EN)

With the increasingly low cost of motion-sensing technology, touchless interactive interfaces may become a new ingredient in the evolution of content intensive web applications from single-platform (desktop) to multi-platforms use. While the migration from desktop to mobile devices has been widely studied, there is limited understanding on how to include touchless interfaces in this "going multi-channel" evolution. The paper focuses on the design issues that are induced by this process. We propose a model-based design approach that supports information reuse and exploits a systematic mapping from content structures to interaction tasks and touchless gestures. We then describe a case study in the cultural heritage domain to exemplify our method.

Abstract (IT)

Con il sempre più basso costo delle tecnologie di rilevamento del movimento, le interfacce interattive senza contatto potrebbero diventare un nuovo ingrediente nell'evoluzione delle applicazioni web intensive in termini di contenuti, passando dall'uso su una singola piattaforma (desktop) all'uso su più piattaforme. Mentre la migrazione dal desktop ai dispositivi mobili è stata ampiamente studiata, c'è una comprensione limitata su come includere le interfacce senza contatto in questa evoluzione 'multi-canale'. L'articolo si concentra sui problemi di progettazione indotti da questo processo e propone un approccio di progettazione basato su modelli che supporta il riutilizzo delle informazioni e sfrutta una mappatura sistematica dalle strutture di contenuto ai compiti di interazione e ai gesti senza contatto.

I sogni son desideri...trasformiamoli in realtà!
Che si tratti di un progetto innovativo, una collaborazione o semplicemente una curiosità, non esitare a scriverci.

SENSEi - affirmation

Grazie per averci scritto! Ti risponderemo il prima possibile!

La piattaforma SENSEi è disponibile come open-source per scopi di ricerca.
Se sei un ente di ricerca o un ricercatore interessato a integrare SENSEi nei tuoi studi, contattaci per richiedere l'accesso.

footer_edited_edited_edited_edited_edite

® SENSEi | Marchio Registrato EUIPO #018794538 | Tutti i diritti riservati.
Proprietà Intellettuale detenuta da Mirko Gelsomini | P. iva: IT10831300966

bottom of page