La nostra storia
Avviato nel 2015 come un progetto di ricerca, il nostro team ha collaborato con università, ospedali, centri terapeutici e scuole per sviluppare una soluzione che trasformasse ogni spazio in un ambiente adattivo e coinvolgente.
SENSEi è il risultato di anni di ricerca sul campo, che continua tuttora in collaborazione con importanti centri di ricerca e università internazionali. L'obiettivo è quello di valutare l’efficacia dell'approccio, a partire dalle diverse modalità di interazione fino all'orchestrazione degli stimoli sensoriali alla base dello sviluppo cognitivo.
SENSEi mira a creare una conoscenza empirica statisticamente rilevante condivisibile con la comunità affinchè chiunque possa essere abilitato, nessuno escluso.
La nostra
Mission
Migliorare l'apprendimento, promuovere il benessere e favorire l'inclusione per persone di tutte le abilità, integrando tecnologia all'avanguardia con pratiche basate sull'evidenza. Siamo impegnati a potenziare educatori, terapisti e utenti, creando spazi immersivi e adattivi che ispirano crescita e trasformazione.
Caratteristiche
Magica
La stanza risponde magicamente ai movimenti e interazioni degli utenti con luci, suoni, bolle e aromi. Queste reazioni creano relazioni causa-effetto motivanti, essenziali per lo sviluppo cognitivo, trasformando ogni sessione in un'esperienza coinvolgente e gratificante.
Multimodale
Permette un'interazione naturale con l'ambiente, riconoscendo movimenti corporei, espressioni facciali e linguaggio verbale. Gli utenti interagiscono direttamente con i contenuti digitali senza l'uso di sensori invasivi, facilitando un'esperienza immersiva e intuitiva.
Multisensoriale
Offre un ambiente immersivo dove gli utenti interagiscono con stimoli visivi, uditivi, tattili, olfattivi e propriocezionali. Attraverso movimenti, gesti e voce, l’esperienza coinvolge tutti i sensi, promuovendo l’apprendimento e l’inclusione in un contesto multisensoriale.
Immersiva
Crea un ambiente virtuale immersivo, facendo sentire l'utente realmente presente nel mondo simulato. Questa immersività facilita l'apprendimento e la generalizzazione delle competenze, supportando lo sviluppo di abilità di vita quotidiana in modo coinvolgente e realistico.
Valori
Empowerment
Promuove la crescita individuale e collettiva, migliorando autostima, autoefficacia e autodeterminazione. Individui e tecnologia collaborano, potenziandosi reciprocamente. Supporta l'educatore, aiutando a far emergere risorse latenti e a sfruttare il pieno potenziale di ogni individuo.
Scientificità
Nato da anni di ricerca sul campo, valuta l'efficacia delle interazioni sensoriali per lo sviluppo cognitivo. Mira a creare conoscenza empirica rilevante e condivisibile, basata su dati statistici, per migliorare continuamente le pratiche educative e terapeutiche.
Comunità
Favorisce la condivisione delle attività tra centri terapeutici, scuole e ospedali. Attraverso un pannello di controllo intuitivo, gli educatori accedono gratuitamente alle proprie attività e a quelle di altre istituzioni, facilitando la collaborazione e l'uso condiviso delle risorse.
Adattività
Adatta gli esercizi alle abilità dell'utente, rendendolo parte attiva del percorso. L’educatore può modificare in tempo reale la difficoltà dei compiti, supportando lo sviluppo dell'autonomia e garantendo un'esperienza di successo sotto supervisione costante.
Processo
Co-progettata
Non offre solo attività pronte, ma consente la co-progettazione di esperienze con educatori. Questo approccio permette di adattare il sistema alle esigenze specifiche di ogni utente, garantendo un'appropriazione completa del metodo e delle risorse disponibili.
Personalizzabile
Gli educatori possono configurare facilmente le attività attraverso un pannello di controllo intuitivo, senza necessità di competenze di programmazione. Questo permette di pre-configurare le sessioni, dedicando tutto il tempo disponibile all’interazione con l’utente.
Indicativa
Monitora gli utenti durante le sessioni, memorizzando azioni e registrando video. Fornisce report dettagliati con indici significativi dei progressi, condivisibili tra educatori e famiglie, per una valutazione continua
e una documentazione accurata
dei risultati ottenuti.
Estendibile
Il sistema è facilmente estendibile con dispositivi aggiuntivi come macchine per bolle e nebulizzatori. L'integrazione di nuovi dispositivi è semplice e veloce, consentendo una personalizzazione illimitata delle esperienze sensoriali, con il solo limite della fantasia.